LORENZO VILLORESI
QUANDO TEMPO E OLFATTO SONO UNA SOLA COSA
Si dice che la città di Firenze porti con sé due sindromi: la prima, quella di Sthendal, per la capacità di far perdere la coscienza ai turisti al vedere tanta bellezza insieme. La seconda: per il trasmettere la febbre dell' ispirazione, un torrente di sensazioni e idee. E non ci stupiamo che, essendo stata la culla di grandi artisti come Michelangelo o Donatello e grandi architetti come Brunelleschi, questa città sia il chilometro 0 della Casa Lorenzo Villoresi.
Dopo averla fondata nel 1990 nel palazzo di città della famiglia, Lorenzo Villoresi ha dedicato gran parte della sua vita percorrendo le rotte del mercante toscano del Rinascimento, facendo tesoro di un'esperienza sensoriale che va dagli aromi più mediterranei alle essenze e alle spezie del lontano Oriente. Il suggestivo mix di influenze antiche e moderne armonizza la sua produzione: interamente artigianale secondo metodi tradizionali, è riuscita senza dubbio ad affascinare e conquistare una clientela internazionale affezionata, raffinata ed esigente.