Frequente nella regione mediterranea, l'alloro cresce in luoghi soleggiati e fertili. Le sue foglie rimangono verdi tutto l'anno, motivo per cui nel corso dei secoli è divenuto il simbolo dell'immortalità. Usato in passato per incoronare le teste di imperatori, poeti e vincitori, l'alloro anticamente era anche il simbolo di Apollo, dio del sole. Oggi è spesso utilizzato come pianta aromatica o per le virtù antinfiammatorie. Il suo profumo rivela un aroma sottile e canforico.
Ti piacerà se ... conosci un Giulio Cesare o se accumuli vasetti di alloro in cucina senza usarli.