LUBIN
FRAGRANZE CHE VIVONO NEL TEMPO
Se la storia delle monarchie europee profumasse di qualcosa, sarebbe proprio di Lubin. Il suo creatore, Pierre-François Lubin è cresciuto come allievo del fornitore personale della regina Maria Antonietta che, durante la rivoluzione del 1789, riceveva le confezioni tramite il giovane apprendista. Durante il XIX secolo, i suoi profumi affascinarono l'imperatrice Giuseppina, moglie di Bonaparte. Divenne poi il fornitore ufficiale del Re d'Inghilterra Giorgio IV, quindi nel 1823 del Grande Zar di Russia Alessandro I e nel 1834 della Corte Reale di Francia.
Dopo aver osato attraversare l'oceano verso gli Stati Uniti all'inizio del XX secolo, percorso il ritmo frenetico degli anni '20 e continuato a risplendere dopo le guerre mondiali, Lubin è riuscita a mantenere nel tempo il prestigio di cui godeva fin dalle origini. La Maison resta fedele agli ideali del suo fondatore, creando profumi originali e di qualità che continuano ad affascinare, al di là dello scorrere della storia.